Progetto di Spettacolo per il Castello di Sammezzano

L’Associazione “La Fata Morgana” sostiene il Movimento “Save Sammezzano”(https://www.facebook.com/savesammezzano/?fref=ts) nella sua lotta per fare diventare il Castello di Sammezzano un polo museale aperto regolarmente al pubblico.

Allo stato attuale il monumento, che è di indubbio interesse storico-artistico-culturale in quanto è il più importante esempio di architettura eclettica e orientalista in Italia, versa in condizioni di incuria e abbandono.
L’Associazione “La Fata Morgana” programma una serie di spettacoli di teatro-danza incentrati sulla storia del Castello e sulla figura del suo ideatore, il Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes D’Aragona che nella seconda metà dell’800 ha trasformato l’antica fortezza e tenuta di caccia dei Medici in meraviglia da Mille e una Notte!
L’iniziativa è volta a sensibilizzare la popolazione, facendo conoscere un gioiello d’Architettura eclettica nel cuore d’Italia e invitando alla raccolta di voti e firme per il censimento FAI “Luoghi del cuore” (http://iluoghidelcuore.it/luoghi/4554).Lo spettacolo avrà per protagonisti, oltre che un attore-narratore che interpreterà il Marchese Panciatichi, il corpo di ballo della Bellydance school Jasmin, il gruppo di danza antica “Venus” e ballerini ospiti nonché la conferenza sull’Orientalismo nell’Arte del 800° e mostra dei quadri a tema orientale a cura dell’Artista Mirta Maranca e conferenza sull’Architettura Orientale a cura di Stefania De Iulis.
Il tutto, nel miscuglio di stili, epoche, musiche e costumi diversi in piena armonia eclettica per sottolineare la particolarità ed unicità del Monumento e la genialità del suo creatore, sarà accompagnato dalle video scenografie e dalle immagini spettacolari del Castello e del suo Parco.
Fra poco tutte le info!
Invitiamo tutti a partecipare !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...