GRUPPO DI DANZA ANTICA “VENUS”
si è formato nel 2003 in seguito al corso intensivo di danza rinascimentale tenuto da M° Maria Cristina Esposito a Monsampolo del Tronto (AP). Il gruppo ha preso parte nelle numerose rievocazioni storiche, cortei e sfilate, banchetti medievali e concorsi di abito storico , tra i quali: “Quintana” di Ascoli Piceno, “Sponsalia” di Acquaviva del Tronto, “Palio del Barone” di Tortoreto,”Le città della storia” ad Ascoli Piceno, “ Strega, più strega” di Pieve del Cairo,Palio “Madama Margharita” di Castel Madama”,”Caccia alle streghe” di Appignano e numerose altre. Per diversi anni stato è ospite della serata dedicata alla musica e danza storica nell’ambito della Giostra Cavalleresca di Sulmona, esibendosi al fianco della compagnia di danza della Giostra stessa e di altri gruppi italiani e stranieri.Il gruppo ha partecipato inoltre nei concorsi di danza storica a Narni (2° classificato) e a Cassine (3° classificato) . Nel repertorio del gruppo balli e danze rigorosamente ricostruiti dai trattati d’epoca, popolari e della corte del primo Rinascimento ( Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo), il 500° italiano (Caroso e Negri), repertorio di branles francesi e countrydances inglesi, Repertorio Barocco francese e spagnolo. Ma anche le danze e balli di fantasia dall’Antica Roma al Medioevo e danze fantasy. I membri del gruppo si aggiornano regolarmente con i maestri di fama internazionale come M° B. Sparti, M° A. Pontremoli, Lieven Baert, Gloria Giordano, M.C. Esposito, A. Yepes ed altri. Nel’ottobre 2007 il gruppo ha prodotto lo spettacolo di teatro-danza “Lilith”, un connubio tra le forme della danza storica come carola, pavana, gagliarda e danza contemporanea e orientale-tribale in tre quadri con la voce narrante registrata ed in seguito “Il Galateo di Venere”-viaggio romantico nella storia della Danza e del Costume. Il gruppo propone performance e spettacoli di danza dai trattati d’epoca dei periodi Rinascimentale-Barocco e di coreografie d’autore ispirati ai periodi storici dai Popoli Italici-Antica Roma collaborando con i gruppi di Archeologia Sperimentale e di epoca Medievale. Gli abiti del gruppo sono curati nei minimi particolari dalla direttrice Olga Generalova alias “Sarta delle Fate”
NOSTRI VIDEO:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLaAYozjZVwyvUjU8G6C6lTnBm-iV2JybU
VISITA LA PAGINA UFFICIALE FB DEL GRUPPO:
https://www.facebook.com/pages/Venus-gruppo-di-danza-antica/114158505268773?ref=bookmarks
VUOI RICEVERE DEGLI INFO SUI SPETTACOLI? CHIEDILO QUI!